Le suore se ne vanno …..
I problemi
restano…..
Riappropriamoci della formazione dei nostri figli…….
La formazione dei nostri
figli è patrimonio dell’intera comunità e la scuola dell’infanzia è il
fondamento di questo percorso. Almeno nei momenti di maggior difficoltà la
collettività deve essere partecipe e attenta alle scelte che vengono fatte. La
notizia è che le nostre suore lasceranno.
Manifestiamo tutta la nostra gratitudine per il servizio che ci hanno offerto
in tutto questo tempo. A causa del loro ritorno alla casa Madre, è necessario provvedere ad una nuova assunzione. Questo
avrà un maggior aggravio di costi. Noi
pensiamo però che i problemi della scuola materna abbiano bisogno di un’attenta
riflessione sul valore e sulle scelte da fare. Proposte come aumentare le rette senza considerare il
momento di difficoltà economica delle famiglie, proporre un catering invece che
una cucina genuina non sono certo soluzioni. In questo momento sono stati già
fatti dei tagli al personale (pensate che le maestre hanno dovuto assumersi
l’onere delle pulizie), si fa uso di piatti usa e getta con grosse difficoltà
per i bambini e poca sicurezza alimentare, non esiste un luogo destinato a sala
da pranzo, ecc. Perché non fare una cucina unica per tutti i plessi scolastici? Bisogna trovare soluzioni alternative e più
economiche per il servizio scuolabus e destinare le risorse rimanenti per
abbassare le rette. E’nostro dovere ricordare che la fondatrice aveva lasciato
delle proprietà terriere significative per garantire l’accesso alla scuola ai
bambini più poveri. Queste risorse sono ancora a disposizione dell’istituto?
Qualcuno ci ha riferito che il bilancio è in perdita ma i nostri consiglieri,
nonostante i solleciti, non hanno avuto ancora modo di verificare i motivi di
queste perdite. Vorremmo più trasparenza e più coinvolgimento da parte di tutti
per tutelare quel patrimonio che è l’educazione dei nostri figli.
Nessun commento:
Posta un commento