
A chi deleghiamo la sicurezza dei nostri figli?
Il 25 gennaio, il giorno del terremoto, la mensa scolastica era stata aperta e messa in funzione per il servizio solo da pochi giorni. Ciò avveniva nonostante alcuni lavori non fossero ancora stati terminati e le porte di sicurezza non fossero agibili. In quel giorno le scosse di terremoto hanno reso evidente che la struttura non era sicura, soprattutto per quanto riguarda l’evacuazione in caso di emergenza.Quel giorno i bambini non hanno mangiato in mensa, meno male!Lo abbiamo scoperto solo perché questo evento fortunatamente straordinario e di
piccola entità ci ha messi in allarme e spaventati. Ma cosa sarebbe successo se i nostri figli fossero stati lì a mangiare e le scosse fossero state di altra entità?
Chi si è assunto questa responsabilità nei confronti dei nostri bambini?
Noi pensiamo che la sicurezza sia una priorità da rispettare in assoluto.
Nessun commento:
Posta un commento